GINNASTICA BIOENERGETICA INTEGRATA
La bioenergetica e' una forma di ginnastica che associa il lavoro sul corpo con quello sulla mente, usando il respiro profondo, i suoni della voce e appositi movimenti, per aiutare le persone a risolvere i propri problemi emotivi e realizzare in misura piu' ampia il proprio potenziale di provare piacere e gioia di vivere. Una tesi fondamentale della  bioenergetica e' che il corpo e la mente funzionalmente sono identici e in  relazione con i processi energetici. Corpo e mente si possono influenzare  reciprocamente e a un livello inconscio, sia il pensare che il sentire sono  condizionati da fattori energetici. Per esempio e' quasi impossibile per una  persona depressa emergere dalla sua depressione con l' ausilio di pensieri ottimistici.  Questo perche' il suo livello di energia e' depresso. Quando il livello di energia aumenta allora la persona puo' uscire dal suo stato depressivo. Secondo  la bioenergetica, ogni contrazione muscolare racchiude un' emozione che non  abbiamo potuto sentire o esprimere pienamente. L' emozione trattenuta dentro di  noi, e' come un nodo al fazzoletto che ci ricorda che siamo arrabbiati, tristi,  umiliati... Ma non è un ricordo lucido che ci spinge ad uscire dalla nostra  rabbia, tristezza, umiliazione. Assomiglia invece ad un rancore che rodendoci dall'interno ci procura ansia o un'inspiegabile stanchezza.. Il primo obiettivo  degli esercizi di bioenergetica e' sciogliere queste tensioni con il loro contenuto emotivo: di conseguenza il primo e piu' immediato risultato di una sequenza di esercizi e' un senso di rilassamento diffuso.
  Gli esercizi di bioenergetica si fanno in piccoli gruppi o anche individualmente. Ogni sequenza si sviluppa secondo dei cicli di contrazione ed espansione. Nella fase di contrazione i muscoli su cui si sta  lavorando vengono sottoposti a tensione. Questo procedimento assomiglia ad una cura omeopatica: quando si sovrappone tensione volontaria a tensione  involontaria, il corpo viene stimolato a reagire, generando spontaneamente  movimenti vibratori che sciolgono le contrazioni. Molti esercizi riguardano le gambe, perche' le tensioni muscolari in quest'aerea impediscono un buon contatto  con la terra: meno una persona sente le  proprie gambe, piu' tende a "stare tra le nuvole" e a perdere il contatto con la  realta'. Anche le braccia sono spesso contratte, e in queste contrazioni sono racchiusi i significati rimossi che hanno a che fare con il protendersi, l'abbracciare, l'aggredire.
  La rabbia, che per motivi sociali dobbiamo il piu' delle volte reprimere, rimane rintanata nelle contrazioni muscolari  generate dai gesti di aggressivita' che abbiamo inibito. Da un lato ci debilita sottraendoci  energie fisiche, perche' ogni contrazione ostacola lo scorrere del sangue e  del respiro, dall'altro intacca il  nostro senso d' identita': infatti, quando intrappoliamo l'emozione "vietata"  nella tensione muscolare, non solo non siamo piu' in grado di "agirla",(urlando,  ridendo, pestando i piedi) ma non siamo piu' nemmeno in grado di sentirla: non  sappiamo se siamo tristi o arrabbiati, o bisognosi di amore. Esistono in  bioenergetica vari esercizi atti a far  uscire la rabbia repressa, riconoscendola , vivendola e imparando a gestirla.
  La bioenergetica agisce su ogni muscolo del corpo, compresi quelli piu' dimenticati, come il diaframma, i muscoli oculari e quelli  della dita, dandoci la possibilita' di riappropriarci delle parti del corpo che  man mano vengono liberate dalle tensioni.
  E' efficace anche per persone che soffrono di attacchi di panico e vertigini in quanto, andando a stimolare  il "grounding" (radicamento) aiuta ad attivare la sensazione di stabilita' sia  fisica che emozionale.(Alcuni brani tratti da "Bioenergetica" di Lowen e dalla rivista "Help,corpo & mente".)
    CLICCA QUI
    PER SCARICARE IL TESTO GINNASTICA BIOENERGETICA 


